Categoria: Nuvola

  • Come aggiungere storage all'istanza AWS EC2

    Stai utilizzando un'istanza EC2 di Amazon Web Services (AWS) e stai esaurendo lo spazio di archiviazione? L'aggiunta di ulteriore storage all'istanza EC2 è un processo semplice che può aiutarti a soddisfare i crescenti requisiti di storage. In questa guida, ti guideremo attraverso i passaggi per aggiungere storage alla tua istanza AWS EC2, incluso il […]

  • Come assegnare il nome di dominio all'istanza AWS EC2

    Un'istanza AWS EC2 (Elastic Compute Cloud) è un server virtuale nel cloud che fornisce potenza di calcolo scalabile per varie applicazioni. Quando si lavora con un'istanza EC2, l'assegnazione di un nome di dominio è essenziale, rendendola facilmente accessibile tramite un URL intuitivo. In questo articolo, esploreremo il processo di come […]

  • Come aggiungere un'istanza EC2 al sistema di bilanciamento del carico

    Stai cercando di migliorare la disponibilità e la scalabilità della tua applicazione web ospitata su Amazon Web Services (AWS)? L'aggiunta di istanze EC2 a un sistema di bilanciamento del carico è un ottimo modo per ottenere un'elevata disponibilità e distribuire uniformemente il traffico in entrata su più istanze. In questo articolo, ti guideremo attraverso l'aggiunta di un'istanza EC2 […]

  • Come aggiungere un'istanza EC2 al cluster ECS

    EC2 (Elastic Compute Cloud) ed ECS (Elastic Container Service) sono due servizi popolari offerti da Amazon Web Services (AWS) che consentono di distribuire e gestire applicazioni nel cloud. L'integrazione di istanze EC2 in un cluster ECS può fornire scalabilità, flessibilità e facilità di gestione. In questo articolo, ti guideremo attraverso i passaggi […]

  • Come aggiungere un volume EBS a un'istanza EC2 esistente

    Ti sei mai trovato in una situazione in cui la capacità di storage sulla tua istanza AWS EC2 non è sufficiente? È frustrante quando devi costantemente destreggiarti tra l'eliminazione di vecchi file e la creazione di spazio per quelli nuovi. Ma se ti dicessimo che esiste una soluzione semplice a questo problema? Con blocco elastico […]

  • Come aggiungere un volume EBS all'istanza EC2

    Quando lavori con Amazon Web Services (AWS) e gestisci le tue istanze EC2 (Elastic Compute Cloud), potresti riscontrare situazioni in cui devi aggiungere un volume EBS (Elastic Block Store) alla tua istanza. I volumi EBS forniscono uno storage duraturo a livello di blocco che può essere collegato alle istanze EC2, offrendo flessibilità e scalabilità per le tue applicazioni e i tuoi dati. […]

  • Come eliminare l'istanza AWS EC2

    L'eliminazione di un'istanza AWS EC2 è fondamentale per gestire in modo efficace le risorse cloud. Sia che tu voglia rimuovere le istanze inutilizzate, terminare un'istanza specifica o ripulire il tuo ambiente EC2, comprendere il processo è essenziale. In questo articolo, forniremo una guida dettagliata su come eliminare un'istanza AWS EC2. Tratteremo […]

  • Come connettersi all'istanza EC2

    La connessione a un'istanza EC2 è fondamentale per sfruttare la potenza di Elastic Compute Cloud (EC2) di Amazon Web Services (AWS). Che tu sia un principiante o un utente esperto, comprendere il processo di connessione a un'istanza EC2 è essenziale per gestire e utilizzare i tuoi server virtuali in modo efficace. Questa guida esplorerà vari metodi e tecniche […]

  • Come accedere tramite SSH all'istanza AWS EC2

    L'accesso sicuro alle istanze Elastic Compute Cloud (EC2) di Amazon Web Services (AWS) è essenziale per gestire in modo efficiente le macchine virtuali. Uno dei metodi più comuni e sicuri per accedere a un'istanza EC2 è tramite il protocollo Secure Shell (SSH). Questa guida ti guiderà attraverso i passaggi per SSH nella tua istanza AWS EC2. Se […]

  • Come aggiungere una coppia di chiavi all'istanza EC2

    Quando lavori con le istanze EC2 di Amazon Web Services (AWS), devi aggiungere una coppia di chiavi per autenticare il tuo accesso all'istanza. Una coppia di chiavi è composta da una chiave pubblica e una chiave privata. Si utilizza la chiave pubblica per crittografare i dati e la chiave privata per decrittografarli. Questo articolo discuterà l'aggiunta di […]

  • Come creare un'istanza gratuita di Google Compute Engine

    Supponiamo di voler creare un'istanza di macchina virtuale (VM) nel cloud. In tal caso, Google Compute Engine è un'opzione eccellente da considerare. Con Compute Engine, puoi creare istanze VM che vengono eseguite sull'infrastruttura di Google, dandoti accesso a hardware potente e velocità di rete elevate. In questo articolo, ti guideremo attraverso […]

  • Come copiare l'istanza di Google Compute Engine

    Se lavori su Google Cloud, potresti dover creare copie delle tue macchine virtuali (VM) o istanze per vari motivi, ad esempio test, backup o creazione di una configurazione simile. Questo articolo discuterà il processo dettagliato di copia di un'istanza su Google Compute Engine e le opzioni disponibili per eseguire questa operazione. […]

  • Come configurare il failover su Google Compute Engine

    Man mano che sempre più aziende spostano le proprie operazioni nel cloud, la necessità di soluzioni di alta disponibilità e failover è diventata sempre più importante. Google Compute Engine offre una gamma di strumenti per configurare il failover, il bilanciamento del carico e l'alta disponibilità per le tue applicazioni e i tuoi servizi. Questo articolo esplorerà come configurare il failover su Google Compute […]

  • Come compilare Java in Google Compute Engine

    Java è uno dei linguaggi di programmazione più diffusi al mondo. È versatile ed efficiente e può essere utilizzato per sviluppare varie applicazioni, dalle app basate sul Web alle app per dispositivi mobili e oltre. Se sei uno sviluppatore Java che cerca di compilare il tuo codice nel cloud, potresti chiederti come farlo su Google Compute Engine. […]

  • Come modificare un dominio su Google Compute Engine

    Se stai eseguendo un sito Web o un'applicazione Web su Google Compute Engine e desideri modificare il nome di dominio ad esso associato, è necessario seguire alcuni passaggi. Cambiare il nome di dominio del tuo sito web o della tua applicazione può essere scoraggiante, ma può essere un processo senza soluzione di continuità con la guida adeguata e […]

  • Come collegare il disco persistente scollegato in Google Compute Engine

    Google Compute Engine (GCE) è un servizio di macchina virtuale basato su cloud che consente agli utenti di eseguire le proprie applicazioni sull'infrastruttura di Google. Una delle caratteristiche fondamentali di GCE è la possibilità di utilizzare dischi persistenti, che conservano i propri dati anche dopo l'arresto della macchina virtuale. Questo articolo discuterà il collegamento e il distacco di dischi persistenti […]

  • Come aggiungere SSH su un Google Compute Engine esistente

    L'aggiunta di SSH a un'istanza di Google Compute Engine esistente può essere scoraggiante, soprattutto per i nuovi utenti di Google Cloud Platform. Tuttavia, è un passaggio essenziale per l'accesso e la gestione della tua istanza, poiché SSH ti consente di connetterti in modo sicuro alla tua macchina virtuale ed eseguire comandi da remoto. Questo articolo ti guiderà attraverso l'aggiunta [...]

  • Come aggiungere un'immagine Docker a Google Compute Engine

    La tecnologia ha reso le nostre vite più facili e convenienti nel mondo frenetico di oggi. Ha rivoluzionato il modo in cui lavoriamo, comunichiamo e accediamo alle informazioni. Uno dei progressi tecnologici più significativi degli ultimi tempi è la containerizzazione, una tecnologia che ha semplificato l'implementazione delle applicazioni in un modo che prima non era possibile. Docker è […]

  • Come connettersi a Google Compute Engine

    Google Compute Engine è un popolare servizio di cloud computing che fornisce macchine virtuali (VM) eseguite sull'infrastruttura di Google. È una scelta eccellente per aziende e privati che richiedono risorse informatiche affidabili e scalabili. Questo articolo spiegherà come connettersi a Google Compute Engine e gestire le istanze VM utilizzando Cloud Console, SSH, RDP, […]

  • Come abilitare la pubblicazione in una macchina virtuale di Azure

    Si supponga di voler distribuire l'applicazione Web nella macchina virtuale (VM) di Microsoft Azure. In tal caso, devi prima abilitare la pubblicazione. La pubblicazione consente di distribuire l'applicazione da un computer locale a una macchina virtuale usando vari strumenti, tra cui Microsoft Visual Studio, Web Deploy e Azure Stack. Questo articolo ti guiderà attraverso […]

  • Come connettersi alla macchina virtuale di Azure tramite PowerShell

    Man mano che le aziende si espandono e si spostano verso il cloud computing, le macchine virtuali (VM) sono diventate parte integrante della loro infrastruttura IT. Le macchine virtuali di Azure, fornite da Microsoft, offrono una soluzione conveniente e scalabile per la distribuzione di applicazioni e servizi nel cloud. D'altra parte, PowerShell è un potente linguaggio di scripting che consente agli amministratori di automatizzare attività ripetitive […]

  • Come copiare i file nella macchina virtuale di Windows Azure

    Microsoft Windows Azure è una popolare piattaforma di cloud computing utilizzata dalle aziende di tutto il mondo. Una delle attività quotidiane che potresti incontrare quando usi Azure è la copia di file in una macchina virtuale. Esistono diversi modi per eseguire questa operazione, incluso l'uso di Azure PowerShell, Azure Bastion o il caricamento di file nella macchina virtuale Windows di Azure. In questo articolo, abbiamo […]

  • Come connettere la macchina virtuale di Azure alla rete locale

    Se desideri connettere la tua macchina virtuale Microsoft Azure a una rete locale, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti guideremo passo dopo passo nel connettere la tua macchina virtuale Microsoft Azure alla tua rete locale. Che cos'è la macchina virtuale di Microsoft Azure? Una macchina virtuale (VM) di Azure è una risorsa di calcolo […]

  • Come eseguire il backup di una macchina virtuale Windows Azure

    Il backup della tua macchina virtuale (VM) Microsoft Windows Azure garantisce che i tuoi dati rimangano protetti e recuperabili in circostanze impreviste. Un backup è una copia dell'origine dati archiviata in un luogo sicuro e può essere utilizzata per ripristinare i dati allo stato precedente. Questo articolo esaminerà come eseguire il backup del tuo […]

  • Come installare SQL Server su una macchina virtuale Windows Azure

    Sei fortunato se desideri installare SQL Server su una macchina virtuale Microsoft Windows Azure! Con Azure puoi creare e gestire facilmente macchine virtuali che eseguono diversi sistemi operativi, inclusi Windows e SQL Server. Questa guida ti guiderà attraverso l'installazione di SQL Server su una macchina virtuale Microsoft Windows Azure. Panoramica di […]

  • Come installare IIS in una macchina virtuale di Azure

    Microsoft Azure offre una piattaforma affidabile e scalabile per l'hosting di applicazioni Web. Con Azure, puoi avviare rapidamente una macchina virtuale Windows e installare Internet Information Services (IIS) per ospitare le tue applicazioni web. Questo articolo ti guiderà attraverso l'installazione di IIS su una macchina virtuale Microsoft Azure. Prima di iniziare, avrai bisogno di un […]

  • Come connettersi al desktop remoto della macchina virtuale di Azure

    Microsoft Azure è un servizio di cloud computing creato da Microsoft per creare, testare, distribuire e gestire applicazioni e servizi attraverso una rete globale di data center gestiti da Microsoft. Le macchine virtuali (VM) di Azure sono una delle principali risorse di elaborazione disponibili in Azure. Dallo sviluppo alla produzione, le macchine virtuali possono essere utilizzate per eseguire i carichi di lavoro delle applicazioni. Voi […]

  • Come connettersi alla macchina virtuale di Azure da Windows 11

    Sei un utente di Windows 11 che prova a connettersi a una macchina virtuale di Azure ma non sai da dove cominciare? Non guardare oltre! Questo post di blog ti illustrerà i passaggi per proteggere il tuo sistema operativo Windows 11 con una macchina virtuale di Azure. Che tu abbia accesso a Internet o meno, ti abbiamo coperto. […]

Italiano
Rilevatore di blocchi pubblicitari Alimentato da codehelppro.com

Ad Blocker rilevato!!!

Ciao! Abbiamo notato che stai utilizzando un ad blocker. Quando utilizzi un ad blocker, lo rileveremo e visualizzeremo questo messaggio. Comprendiamo che desideri ridurre il fastidio degli annunci, ma vogliamo anche che tu sappia che gli annunci sono la nostra principale fonte di entrate per mantenere attivo il nostro sito web. Se desideri disattivare il blocco degli annunci o inserire nella whitelist il nostro sito Web, possiamo continuare a fornire contenuti e servizi di alta qualità. Inoltre, puoi goderti una migliore esperienza di navigazione poiché gli annunci mostreranno contenuti più pertinenti in base ai tuoi interessi. Grazie per la comprensione e il supporto!